Da un vasetto e 1 litro di latte, una settimana di yogurt e più.
Lo yogurt fatto in casa è facilissimo da fare e vi farà risparmiare molto, oltre che guadagnare in salute.
In questi tempi di permanenza in casa è anche un’autoproduzione che farà passare del tempo in cucina, senza timore di cucinare e di ingrassare!
COSA OCCORRE
E’ questa una ricetta semplicissima che non necessita di yogurtiera o di fermenti lattici.
Bastano:
1 vasetto di yogurt intero;
1 litro di latte intero;
(entrambi di ottima qualità per la riuscita di un buon yogurt).
Serve un termometro da cucina che arrivi a misurare 42 gradi.
Una volta usavo la yogurtiera fin quando la mia amica altoatesina Teresa mi ha insegnato questo metodo più veloce e sano: si usano solo pentole e utensili di acciaio o vetro.
Preparazione dello yogurt
1) Mettere a scaldare un litro di latte intero: basta pochissimo tempo, attenzione a non farlo fuoriuscire o a bruciarlo. Toglierlo dal fuoco.
2) Intanto accendere il forno a 50 gradi (non di più) e lasciarlo intiepidire.
3) Misurare la temperatura del latte con un termometro da cucina. Lasciare raffreddare il latte nella pentola finché non torna alla temperatura di 42 gradi.
4) A questo punto unire al latte nella pentola, con un cucchiaio, un vasetto di yogurt intero e mescolare delicatamente.
5) Versare il latte con lo yogurt ormai sciolto all’interno di vasetti di vetro puliti e sterilizzati. Chiudere i vasetti con i tappi (quelli delle marmelate, per esempio).
6) Mettere i vasetti in forno, poggiandoli su una teglia o una griglia, alla temperatura di 50 gradi per un tempo di 10-15 minuti.
7) Trascorso questo tempo, spegnere il forno e lasciare lo yogurt 3 ore senza aprire il forno.
8) Dopo le tre ore, spostare i vasetti nel frigo e lasciar solidificare lo yogurt.
Avrete una fornitura di yogurt per una settimana! Potete aggiungere miele, muesli, cereali, frutta secca e semi, frutta…
Ma non solo: con 1 altro litro di latte intero e l’ultimo di questi vasetti, potrete rifare ancora tanto altro yogurt fatto in casa.
One Comment
[…] LO YOGURT FATTO IN CASA SENZA YOGURTIERA […]