Intaglia e decora legni antichi: tecnica del Seicento e brio moderno A Stiffe, il borgo famoso per le sue grotte, ti imbatti in una bottega che non ti aspetti, che ti schiude un mondo di cornici intagliate a mano in stile barocco, su legni antichi. Uno stile alleggerito e declinato in chiave contemporanea. Camminando per[...]
Tags: artigianato, artigiani, botteghe, grotte di Stiffe, San Demetrio Ne' Vestini, Stiffe, tradizioni Pagine di storia scritte nel borgo, protagonista anche Alfonso d'Aragona Un rilevante fatto d’armi si svolse nel territorio di San Demetrio ne’ Vestini, tra 1423 e 1424, nell’ambito dell’assedio de L’Aquila da parte del condottiero Braccio da Montone, detto “Fortebraccio”. Questi combatteva al soldo degli Aragonesi, provenienti dalla Spagna, contro la regina Giovanna II ultima[...]
Tags: borghi, Braccio da Montone, Fortebraccio, L'Aquila, San Demetrio Ne' Vestini, storia Il 'Teatro Nobel per la pace' polo culturale nel cuore d'Abruzzo E’ tornato in Abruzzo dopo alcuni anni l’attore, regista e drammaturgo César Brie, amico di vecchia data di questa terra e dello scenografo, costumista e regista teatrale Giancarlo Gentilucci. E’ tornato in uno spazio che sa di cuore e coraggio: il Teatro Nobelperlapace, inaugurato[...]
Tags: Abruzzo, Appennino, borghi, Giancarlo Gentilucci, L'Aquila, San Demetrio Ne' Vestini, teatro, Teatro Nobel per la pace A San Demetrio Ne’ Vestini una produzione nata per passione Una immagine di Nunziata detta Tina Cardaci nel suo campo di grano Senatore Cappelli Negli ultimi anni si è tornato a parlare di grani antichi. Uno dei più famosi è il grano Senatore Cappelli. Deve il suo nome al marchese Raffaele Cappelli, che non tutti[...]
Tags: Appennino, biodiversità, borghi, grani antichi, grano Senatore Cappelli, grotte, L'Aquila, ricette, ricette tipiche, San Demetrio Ne' Vestini, Senatore Cappelli, slow food, turismo UN EVENTO ATTESO DOPO LO STOP PER IL COVID-19 La sala della cascata all'interno delle grotte di Stiffe Le Grotte di Stiffe riaprono sabato 13 giugno, dopo la chiusura nell’emergenza Covid-19. Si tratta di un percorso naturalistico da non perdere: si trovano in Abruzzo, a 15 chilometri da L’Aquila, nel Comune di San Demetrio Nei[...]
Tags: grotte, grotte di Stiffe, San Demetrio Ne' Vestini Un video le promuove su scala nazionale L’Italia ha uno splendido patrimonio naturalistico di cavità sotterranee percorribili e aperte al pubblico e l’Associazione nazionale Città delle Grotte ha ideato un video promozionale per farle scoprire ai turisti, dopo l’emergenza Covid-19. E l’Abruzzo nelle immagini appare con una incredibile quantità di località. Sul sito dell’Associazione, l’Abruzzo[...]
Tags: grotte, grotte di Stiffe, San Demetrio Ne' Vestini, speleologia, turismo