Si chiama “Un bene rifugio” la campagna straordinaria di raccolta fondi per la ristrutturazione del Rifugio Sebastiani, a Colletto di Pezza, a 2102 metri nel parco naturale regionale del Sirente Velino. Situato sopra ai Piani di Pezza di Rocca di Mezzo, è una meta amata da generazioni di escursionisti, camminatori, turisti. Molti anche i romani[...]
Tags: Altopiano delle Rocche, escursioni, montagna, Ovindoli, parco naturale regionale Sirente Velino, rifugi, rifugi di montagna, Rifugio Cima Alta, rifugio duca degli abruzzi, rifugio Franchetti, Rocca di Mezzo, Rovere, sentieri, trekking Per la nostra rubrica del sabato sui rifugi del Gran Sasso, facciamo tappa al Rifugio Racollo. Si trova al crocevia di itinerari escursionistici in una splendida posizione sull’altopiano di Campo Imperatore. Come arrivare. Transitando lungo la Strada Provinciale 97 che collega Santo Stefano di Sessanio a Campo Imperatore, a circa 500 metri dal bivio con[...]
Tags: Appennino, borghi, gran sasso, Parco nazionale Gran Sasso e Monti della Laga, rifugi, rifugi di montagna, trekking Il rifugio Franchetti si trova sul massiccio del Gran Sasso, su uno sperone di roccia al centro del Vallone delle Cornacchie, a 2433 metri di quota. E’ incastonato tra le pareti del Corno Grande e del Corno Piccolo offre un magnifico panorama sul versante teramano del Gran Sasso, fino al mare Adriatico. “Importante punto di[...]
Tags: Corno Grande, Corno Piccolo, gran sasso, montagna, Prati di Tivo, rifugi, rifugi di montagna, Rifugio Cima Alta, rifugio duca degli abruzzi, rifugio Franchetti La rubrica del sabato di Abruzzo Travel and Food, dedicata ai rifugi sul Gran Sasso, vi porta come quarta tappa a conoscere il Rifugio Fioretti. A circa 1500 metri di quota, alle pendici del poderoso Monte Corvo, nella splendida valle del Chiarino è situato il Rifugio Domenico Fioretti. Il Rifugio Fioretti, di proprietà e recentemente[...]
Tags: Appennino, Arischia, gran sasso, L'Aquila, rifugi, rifugi di montagna, Rifugio Cima Alta, rifugio Franchetti Il Rifugio Cima Alta è un vecchio rifugio sul Gran Sasso che Francesco, il gestore, ha recuperato dall’abbandono e con Martina ha reso un posto accogliente ed incantevole. È situato a quota 1620 metri, proprio accanto alla strada che dai Prati di Tivo sale alla “piana del Laghetto”. Un punto strategico per chi sale all’Arapietra,[...]
Tags: Appennino, gran sasso, Prati di Tivo, rifugi, rifugi di montagna, Rifugio Cima Alta, sentieri Il Rifugio Duca degli Abruzzi, di proprietà del C.A.I. di Roma, è situato a 2388 metri sulla Cresta del Monte Portella, nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, a ridosso del Corno Grande e delle principali vette del massiccio. Come raggiungere il Rifugio Duca degli Abruzzi Il rifugio è raggiungibile solo[...]
Tags: Appennino, gran sasso, L'Aquila, Parco nazionale Gran Sasso e Monti della Laga, rifugi, rifugi di montagna, sentieri, Teramo, trekking Il Rifugio del Monte è un antico ricovero pastorale di proprietà del Comune di Fano Adriano (Teramo). E’ situato alla base dell’omonimo Vallone del Monte a 1614 metri slm, in uno degli scenari più selvaggi ed affascinanti del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, ai piedi dell’imponente versante Nord del Monte Corvo[...]
Tags: Appennino, gran sasso, rifugi, rifugi di montagna