Affascinante anello da percorrere a piedi o in bicicletta Una veduta del cammino dei Briganti, foto dal sito web camminobriganti.wordpress.com Tra boschi, montagne, laghi e piccoli borghi medievali, si snoda un percorso suggestivo e misterioso che evoca storie di battaglie e di scontri armati, agguati. E’ il Cammino dei Briganti, al confine tra Lazio ed Abruzzo e[...]
Tags: Appennino, bicicletta, borghi, brigantaggio, cammini, Cammino dei Briganti, escursioni, pastorizia, Regno di Napoli, sentieri, Tagliacozzo, trekking, turismo Dall'Aquilano partivano migliaia di lavoratori, già assoldati dai caporali Della storia economica e sociale abruzzese tutti sanno più o meno qualcosa sulla transumanza di pastori e di greggi verso la Puglia; molto meno note sono le migrazioni stagionali di migliaia e migliaia di abitanti dell’Aquilano verso l’Agro Romano. Questo accadeva fin da tempi antichissimi e[...]
Tags: agro romano, Appennino, L'Aquila, migrazioni, migrazioni stagionali, pastorizia, transumanza Viaggio nella frazione epicentro del sisma del 2009 Roio Piano, frazione di L’Aquila, epicentro del terremoto del 2009. Andiamo a visitare, oltre undici anni dopo, quel luogo così duramente colpito. Con i loro racconti ci accompagnano, sul posto, due artisti di cui abbiamo scritto per la tradizione delle pupazze. Silvia Di Gregorio e Massimo Piunti,[...]
Tags: biodiversità, borghi, il ballo della pupazza, L'Aquila, Libera pupazzeria, Massimo Piunti, pastorizia, Roio, transumanza, trekking, turismo IN UNA BOTTEGA TRA MAGLIE, LANA E FILATI La bottega di Antonella Marinelli a Fontecchio “Adesso cambio vita”. Chi non l’ha pensato almeno una volta? Antonella Marinelli l’ha detto e l’ha fatto. Aveva un buon impiego in un’azienda ma la passione per l’artigianato è stato un richiamo irresistibile. Oggi è titolare dell’attività “I campi di[...]
Tags: borghi, borghi più belli d'Italia, Fontecchio, L'Aquila, lana, pastorizia, pecore, tessitura, tradizioni, transumanza, tratturi, trekking Un pastore di Lettopalena (Chieti) ha donato tutto il ricavato del periodo di Pasqua alla raccolta fondi della Asl Lanciano-Vasto-Chieti per l’emergenza Covid-19. Tenendo fede ad un impegno preso tre settimane prima Leonardo Angelucci ha devoluto 4.300 euro alla sanità del territorio. Leonardo Angelucci è il titolare di “Casetta bianca”, una fattoria con caseificio nel[...]
Tags: capre, coivd19, coronavirus, pastori, pastorizia SOSTENERE L'ECONOMIA LOCALE A VANTAGGIO DELLA SOSTENIBILITA' I ristoratori e i produttori locali rischiano il baratro in questa emergenza Coronavirus. Le possibilità per risalire ci sono ma “dovremo ripartire anche in campo agroalimentare dalla nostra prossimità: acquistare prodotti del territorio”, dice all’ANSA lo chef aquilano stellato William Zonfa. Quello che come Abruzzo Travel and Food[...]
Tags: pastorizia, ricette, ricette tipiche, transumanza UNA CHIAVE DI LETTURA PER IL PRESENTE A dicembre 2019 la transumanza è stata riconosciuta Patrimonio immateriale dell’Unesco. Cosa di concreto questo porterà in Abruzzo, a livello turistico-culturale, ancora non si sa. Di fatto però il riconoscimento internazionale dà importanza ad un’identità tipica regionale che è chiave di lettura fondamentale per capire l’Abruzzo. La transumanza,[...]
Tags: lana, pastorizia, pecore, Scanno, transumanza