Si chiama “Un bene rifugio” la campagna straordinaria di raccolta fondi per la ristrutturazione del Rifugio Sebastiani, a Colletto di Pezza, a 2102 metri nel parco naturale regionale del Sirente Velino. Situato sopra ai Piani di Pezza di Rocca di Mezzo, è una meta amata da generazioni di escursionisti, camminatori, turisti. Molti anche i romani[...]
Tags: Altopiano delle Rocche, escursioni, montagna, Ovindoli, parco naturale regionale Sirente Velino, rifugi, rifugi di montagna, Rifugio Cima Alta, rifugio duca degli abruzzi, rifugio Franchetti, Rocca di Mezzo, Rovere, sentieri, trekking Il rifugio Franchetti si trova sul massiccio del Gran Sasso, su uno sperone di roccia al centro del Vallone delle Cornacchie, a 2433 metri di quota. E’ incastonato tra le pareti del Corno Grande e del Corno Piccolo offre un magnifico panorama sul versante teramano del Gran Sasso, fino al mare Adriatico. “Importante punto di[...]
Tags: Corno Grande, Corno Piccolo, gran sasso, montagna, Prati di Tivo, rifugi, rifugi di montagna, Rifugio Cima Alta, rifugio duca degli abruzzi, rifugio Franchetti AL LAVORO ANCHE PER RIPRISTINARE SENTIERI E FERRATE Il famoso Rifugio Franchetti sul massiccio del Gran Sasso verrà sanificato in questi giorni dagli alpini di stanza a L’Aquila per una ripartenza in montagna in sicurezza dopo l’emergenza Covid-19. L’attività degli alpini sul Gran Sasso I militari, in base ad un accordo con il Parco nazionale[...]
Tags: gran sasso, montagna, Parco nazionale Gran Sasso e Monti della Laga, rifugio Franchetti, sentieri