Viaggio nella frazione epicentro del sisma del 2009 Roio Piano, frazione di L’Aquila, epicentro del terremoto del 2009. Andiamo a visitare, oltre undici anni dopo, quel luogo così duramente colpito. Con i loro racconti ci accompagnano, sul posto, due artisti di cui abbiamo scritto per la tradizione delle pupazze. Silvia Di Gregorio e Massimo Piunti,[...]
Tags: biodiversità, borghi, il ballo della pupazza, L'Aquila, Libera pupazzeria, Massimo Piunti, pastorizia, Roio, transumanza, trekking, turismo UN MONDO SPIRITUALE AL TEMPO STESSO LEGATO ALLA TERRA Sognatore e visionario, al tempo stesso legato alla terra da un profondo amore: tanto da dedicare un intero filone della sua opera ai borghi abbandonati e usare come costante materiali naturali e di recupero, molti dei quali raccolti fin dall’infanzia lungo la spiaggia. Sono questi alcuni[...]
Tags: Abruzzo, ambiente, arte, borghi, gran sasso, L'Aquila, Libera pupazzeria, Massimo Piunti, pittura, Pupazza, Pupazzeria, Teramo, terremoto, tradizioni NELLA 'LIBERA PUPAZZERIA' IL FOLCLORE SI SPOSA CON L'ARTE Quella della Pupazza è una singolare e misteriosa tradizione dell’Abruzzo, e non solo, la cui origine si perde nella notte dei tempi. Ancora la vediamo sopravvivere in alcuni luoghi e situazioni, sebbene come molte altre “ritualità” anche questa vada a mano a mano scomparendo. Ma c’è[...]
Tags: Appennino, borghi, il ballo della pupazza, L'Aquila, Libera pupazzeria, Massimo Piunti, Pupazza, Santo Stefano di Sessanio, Silvia Di Gregorio, terremoto, tradizioni