Ci conduce l'associazione "Il melo di nonno Dario" Le pagliare di Tione si trovano in Abruzzo sotto ai piedi del Sirente Le pagliare di Tione sono un luogo di struggente bellezza nell’Abruzzo interno, ai piedi del massiccio del Sirente. Un borgo di case in pietra ad uno o due piani, suddivisi tra pagliaio e abitazione.[...]
Tags: Acciano, Beffi, capre, Goriano Valli, Il melo di nonno Dario, pagliare di tione, parco naturale regionale Sirente Velino, pecore, Sirente, Tione degli Abruzzi, transumanza, transumanza verticale Laboratori, centri estivi, yoga e raccolta di erbe a Goriano Valli In un piccolo borgo sotto al Sirente, in Abruzzo, abbiamo incontrato un clown. Siamo a Goriano Valli, frazione di Tione degli Abruzzi. Qui Barbara Saturni ha deciso di aprire uno spazio magico, la casa laboratorio Atelier della Creatività. Una porticina celeste ti apre un[...]
Tags: arte, bambini, erbe spontanee, Goriano Valli, natura, parco naturale regionale Sirente Velino, Sirente, teatro, yoga Uno o cinque giorni nella natura, al passo di splendidi animali Saskia Steigleder con uno dei suoi asini Un viaggio lento a passo d’asino lungo i sentieri d’Abruzzo: è l’affascinante formula di ecoturismo che si può scegliere nella valle subequana. Un itinerario di un giorno o un vero e proprio viaggio a piedi di cinque[...]
Tags: Acciano, Appennino, Beffi, borghi, borghi più belli d'Italia, Fontecchio, Goriano Valli, sentieri, slow food, tradizioni, transumanza, trekking, turismo del vino, valle subequana Antonio, 25 anni, fa progetti e resiste allo spopolamento A Goriano Valli Antonio Cercarelli in uno dei suoi campi di grano solina A Goriano Valli, un borgo di poche anime nella valle Subequana (L’Aquila), c’è un ragazzo che resiste come un baluardo allo spopolamento del territorio. Ha da sempre la passione per l’agricoltura, che eredita[...]
Tags: Appennino, biodiversità, borghi, farina di solina, Goriano Valli, gran sasso, grani antichi, L'Aquila, slow food, solina, Sulmona UN DECRETO APPENA APPROVATO TUTELA QUESTA VITICULTURA E’ arrivato finalmente il Decreto che disciplina il riconoscimento e la salvaguardia dei vigneti eroici e storici firmato dalla Ministra Teresa Bellanova di concerto con i Ministri Franceschini e Costa. Un tipo di viticultura presente in Abruzzo, con una decisa presenza di donne che hanno raccolto questa sfida.[...]
Tags: enologia, Goriano Valli, parco naturale regionale Sirente Velino, turismo del vino, vigneti, vigneti eroici, vigneti storici, vino, vino d'altura