Vetuste e incantevoli: le foreste d’Abruzzo Un'immagine di una foresta vetusta in Abruzzo, foto Bruno D'Amicis Tra le meraviglie d’Abruzzo un posto in prima fila lo meritano le foreste vetuste. Ve ne abbiamo accennato in un articolo un po’ di tempo fa, qui andiamo oltre per descrivere una storia incredibile che ha portato le faggete[...]
Tags: Appennino, biodiversità, boschi, faggete, faggete vetuste, foreste, foreste vetuste, Parco Nazionale d'Abruzzo, sentieri ALBERI CENTENARI MAI TOCCATI DALL'UOMO Sono cinque le faggete vetuste in Abruzzo: alberi maestosi, rare fioriture, funghi e muschi che colonizzano i tronchi caduti. Si trovano tutte in provincia di L’Aquila, all’interno del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Le cinque faggete vetuste si estendono in Abruzzo in un’area di quasi mille ettari complessivi. Nel[...]
Tags: biodiversità, Camosciara, faggete, faggete vetuste, faggi, Parco Nazionale d'Abruzzo, val Fondillo