Si chiama “Un bene rifugio” la campagna straordinaria di raccolta fondi per la ristrutturazione del Rifugio Sebastiani, a Colletto di Pezza, a 2102 metri nel parco naturale regionale del Sirente Velino. Situato sopra ai Piani di Pezza di Rocca di Mezzo, è una meta amata da generazioni di escursionisti, camminatori, turisti. Molti anche i romani[...]
Tags: Altopiano delle Rocche, escursioni, montagna, Ovindoli, parco naturale regionale Sirente Velino, rifugi, rifugi di montagna, Rifugio Cima Alta, rifugio duca degli abruzzi, rifugio Franchetti, Rocca di Mezzo, Rovere, sentieri, trekking Per conoscere e vedere da vicino, con rispetto, questo splendido mammifero Nel borgo di Rovere, frazione di Rocca di Mezzo sull’altopiano delle Rocche, il centro visita del camoscio appenninico o camoscio d’Abruzzo (Rupicapra pyrenaica ornata) avvicina alla scoperta di questo stupendo mammifero che popola le nostre montagne. Un luogo da visitare, adatto ad adulti e[...]
Tags: Altopiano delle Rocche, Appennino, biodiversità, borghi, camoscio, camoscio appenninico, escursioni, Ovindoli, parco naturale regionale Sirente Velino, Rocca di Mezzo, Rovere, sentieri, trekking Affascinante anello da percorrere a piedi o in bicicletta Una veduta del cammino dei Briganti, foto dal sito web camminobriganti.wordpress.com Tra boschi, montagne, laghi e piccoli borghi medievali, si snoda un percorso suggestivo e misterioso che evoca storie di battaglie e di scontri armati, agguati. E’ il Cammino dei Briganti, al confine tra Lazio ed Abruzzo e[...]
Tags: Appennino, bicicletta, borghi, brigantaggio, cammini, Cammino dei Briganti, escursioni, pastorizia, Regno di Napoli, sentieri, Tagliacozzo, trekking, turismo ITINERARIO IN SETTE TAPPE, DAL MARE ALLA MAJELLA La mappa del cammino Sulla linea Gustav Vi proproniamo un nuovo itinerario escursionistico sui luoghi della storia, lungo la famosa Linea Gustav della Seconda Guerra Mondiale. Camminare nella storia, sulle strade di guerra, andare alla scoperta di trincee, borghi e storie, restaurare “sentieri della memoria” sono attività[...]
Tags: Appennino, cicloturismo, escursioni, itinerari cicloturistici, Majella, parco nazionale della Majella, sentieri, trabocchi, trekking, turismo LA NUOVA FORMULA IN SICUREZZA DOPO IL COVID A Santo Stefano di Sessanio, gli asinelli di Gira e Rigira. Foto dal loro sito web A Santo Stefano di Sessanio, borgo tra i più belli d’Abruzzo in provincia di L’Aquila, il trekking con gli asinelli di Gira e Rigira si veste di una formula nuova dopo[...]
Tags: borghi, borghi più belli d'Italia, escursioni, Santo Stefanio di Sessanio, trekking, viaggi per famiglie