Maggiore qualità della vita, ma quali le difficoltà? Uno scorcio di Santo Stefano di Sessanio, in provincia di L'Aquila Mai come oggi può attirare l’idea di andare a vivere in un borgo in Abruzzo, come Santo Stefano di Sessanio o come altri splendidi paesi intorno. La pandemia di coronavirus potrebbe aver fatto riflettere. Quel tipo[...]
Tags: Abruzzo, Appennino, borghi, borghi più belli d'Italia, coronavirus, Santo Stefano di Sessanio, terremoto Chiese e fase 2, sono riprese le celebrazioni anche in Abruzzo. Dopo quasi due mesi dal 18 maggio è possibile tornare a celebrare le funzioni con la presenza di fedeli. Chiese e fase 2, alcune regole: eccole. Ingressi limitati e distanziamento sociale, ma anche liquido igienizzante all’ingresso, niente acqua santa. Nessun libretto o foglietti liturgici[...]
Tags: chiese, coronavirus, Covid19, fase 2 L'ORDINANZA DELLA REGIONE Obbligo di mascherine in Abruzzo per tutti anche all’aperto. Lo prevede un’ordinanza del presidente della Regione Marco Marsilio. Un deciso giro di vite dopo un primo maggio a Pescara in cui folle di cittadini hanno circolato sul lungomare, in molti senza mascherina e anche a gruppetti. L’ordinanza sull’obbligo di mascherine in Abruzzo[...]
Tags: Abruzzo, coronavirus SEMPRE PIU' SOLUZIONI ANCHE NELLE CITTA' Coltivare un orto in questa crisi economica provocata dall’emergenza Coronavirus sta diventando sempre di più una necessità. Si trovano spazi perfino nelle città, in cortili e terreni tra palazzi, con gli orti urbani individuali o comunitari. Addirittura in casa, in questo periodo di quarantena, c’è chi per hobby e[...]
Tags: borghi, coronavirus, orto ALLARMA L'IMMAGINE DEL PRIMO MAGGIO Allarma l’immagine della folla a passeggio sul lungomare di Pescara nel pieno lockdown del primo maggio, senza mascherina e anche a gruppi. La Regione Abruzzo ha da pochi giorni lanciato la stagione balneare, dichiarandosi pronta a garantire il rispetto della sicurezza e del distanziamento sociale nonostante il coronavirus continui (e[...]
Tags: Abruzzo, coronavirus, Covid19, Pescara, turismo Un pastore di Lettopalena (Chieti) ha donato tutto il ricavato del periodo di Pasqua alla raccolta fondi della Asl Lanciano-Vasto-Chieti per l’emergenza Covid-19. Tenendo fede ad un impegno preso tre settimane prima Leonardo Angelucci ha devoluto 4.300 euro alla sanità del territorio. Leonardo Angelucci è il titolare di “Casetta bianca”, una fattoria con caseificio nel[...]
Tags: capre, coivd19, coronavirus, pastori, pastorizia CONSENTITI SPOSTAMENTI ANCHE FUORI COMUNE In questa emergenza coronavirus, per curare orti, giardini e terreni privati, purché non di seconde case, ci si può spostare anche da un comune all’altro. Per non incorrere in sanzioni serve portare l’autocertificazione, debitamente compilata. Lo ha chiarito la ministra dell’Agricoltura Teresa Bellanova: “Mi avete chiesto di potervi prendere cura[...]
Tags: coronavirus, orti CORONAVIRUS, A L'AQUILA PRIMO ANNO SENZA FIACCOLATA In questo drammatico momento della pandemia di coronavirus, L’Aquila chiama Italia. Il 6 aprile 2020 sarà l’anniversario del terremoto che 11 anni fa ha devastato il capoluogo abruzzese. A causa del coronavirus L’Aquila ovviamente non vedrà sfilare la silenziosa fiaccolata in memoria delle vittime. L’appello dei familiari delle[...]
Tags: coronavirus, L'Aquila, terremoto L'INIZIATIVA DI 'STAPPATI IN CASA' Nei duri tempi del coronavirus l’aperitivo è diventato un rito “virtuale”, che esce dalle nostre case per essere condiviso spesso anche in videochiamata tra amici e parenti oppure che viene postato sui social. C’è però un’iniziativa a livello nazionale che unisce alla promozione della cultura del vino anche la beneficenza,[...]
Tags: biologico, cantine, coronavirus, vino "C'E' IL VIRUS DELL'AGEA E DEI MANCATI CONTRIBUTI" Il coronavirus è solo l’ultima delle crisi che vivono allevatori e agricoltori. “L’economia pastorale e di montagna è stata colpita dal COVID-19, certamente. Ma aveva le difese immunitarie già basse, e ora rischia definitivamente di scomparire, a causa di un malanno ben più grave, che risponde al[...]
Tags: allevatori, coronavirus, Nunzio Marcelli