Ci conduce l'associazione "Il melo di nonno Dario" Le pagliare di Tione si trovano in Abruzzo sotto ai piedi del Sirente Le pagliare di Tione sono un luogo di struggente bellezza nell’Abruzzo interno, ai piedi del massiccio del Sirente. Un borgo di case in pietra ad uno o due piani, suddivisi tra pagliaio e abitazione.[...]
Tags: Acciano, Beffi, capre, Goriano Valli, Il melo di nonno Dario, pagliare di tione, parco naturale regionale Sirente Velino, pecore, Sirente, Tione degli Abruzzi, transumanza, transumanza verticale Un'attività aperta per passione, tra non poche difficoltà Le capre dell'azienda Santa Petronilla di Acciano Tutto è cominciato nel 2018 con un asinello, una capretta e un cane. Così Enrico Masci, giovanissimo allevatore, produttore di formaggi e apicoltore, racconta l’inizio dell’avventura dell’azienda agricola Santa Petronilla di Acciano (L’Aquila) che ha creato con la compagna di[...]
Tags: Acciano, animali, Appennino, Aternostrum, Beffi, biodiversità, capre, fattoria, formaggi, pecore, turismo Un pastore di Lettopalena (Chieti) ha donato tutto il ricavato del periodo di Pasqua alla raccolta fondi della Asl Lanciano-Vasto-Chieti per l’emergenza Covid-19. Tenendo fede ad un impegno preso tre settimane prima Leonardo Angelucci ha devoluto 4.300 euro alla sanità del territorio. Leonardo Angelucci è il titolare di “Casetta bianca”, una fattoria con caseificio nel[...]
Tags: capre, coivd19, coronavirus, pastori, pastorizia