PRIMO PIATTO DELLA TRADIZIONE TERAMANA I pappicci, pasta fatta in casa acqua e farina I pappicci (o papicci) sono una pasta fatta in casa tipica della zona di Teramo. Il teramano è famoso per la tradizione culinaria, in particolare per i tanti e gustosi primi piatti. Abbiamo dedicato un lungo approfondimento alle note Virtù che[...]
Tags: Campotosto, Castelli, gran sasso, Parco nazionale Gran Sasso e Monti della Laga, ricette, ricette tipiche, slow food, Teramo, vino Il genietto creativo della tessitrice Assunta Perilli In quarantena, dopo un evento fortuito, ha cominciato a recuperare avanzi, scampoli di stoffe e ritagli di tessiture al telaio precedenti. La tessitrice di Campotosto Assunta Perilli ha così trasformato il mantra collettivo “io resto a casa” in tante casette di lana pregiata, colorate e rifinite in ogni[...]
Tags: Campotosto, telaio, terremoto, tessitura SU CREMA DI CECI, PATATE E ROSMARINO I bocconotti salati con il marrittu sono una vera delizia preparata per noi dalla chef Serenella Deli, che con questa ricetta abbiamo il piacere di presentarvi. Il bocconotto dolce è un dolce tipico d’Abruzzo ripieno di marmellata (negli ultimi tempi anche di cioccolata). Questa versione della chef è[...]
Tags: bocconotti, Campotosto, mortadella di Campotosto Il recupero della filatura e le ricerche su lana, canapa e lino Più di venti anni fa Assunta Perilli ha lasciato il suo lavoro da archeologa per dedicarsi totalmente alla tessitura al telaio, alla filatura e alla ricerca storica dei tessuti usati nel corso del tempo nei territori di montagna dell’Abruzzo, in particolare lana, lino[...]
Tags: Assunta Perilli, Campotosto, telaio, tessitura