La rubrica del sabato di Abruzzo Travel and Food, dedicata ai rifugi sul Gran Sasso, vi porta come quarta tappa a conoscere il Rifugio Fioretti.
A circa 1500 metri di quota, alle pendici del poderoso Monte Corvo, nella splendida valle del Chiarino è situato il Rifugio Domenico Fioretti.
Il Rifugio Fioretti, di proprietà e recentemente ristrutturato dall’Asbuc (Usi Civici) di Arischia, è raggiungibile da svariati versanti ed itinerari. Indubbiamente la via principale è la sterrata che parte attraversando letteralmente la diga di Provvidenza e – attraversando la faggeta – dopo poco più di 6 km e circa 300 metri di dislivello conduce al rifugio.
Sulla carrareccia, a patto di avere una vettura non troppo bassa, se si vuole è consentito il transito in auto per circa 4 km, ovvero fino all’antico Mulino Cappelli ed alla vicina chiesetta di San Martino (quota 1200m). Qui si deve lasciare l’auto nei posteggi contrassegnati da segnale e proseguire a piedi per i successivi 2.5 km.
In virtù delle nuove regole sui rifugi di montagna dettate dell’emergenza Covid-19, si consiglia caldamente di contattare la gestione della struttura per informazioni dettagliate sulla fruibilità.
Rifugio Fioretti: 338 675 6890 – La pagina Facebook https://it-it.facebook.com/RifugioD.Fioretti/
LEGGI ANCHE: Rifugio del Monte – Rifugio Duca degli Abruzzi – Rifugio Cima Alta
Foto e testo di Francesco Lorusso
Abruzzo Travel and Food
2 Comments
[…] pineta si sviluppò molto bene sui Monti di Arischia, e l’uomo ne era molto fiero. Così fiero che dimenticò di fare i diradamenti a favore delle […]
[…] GRAN SASSO Rifugio Del Monte – Rifugio Duca degli Abruzzi – Rifugio Cima Alta – Rifugio Fioretti – Rifugio […]