QUEST'ANNO LO SPETTACOLO TOCCA TUTTI I CAPOLUOGHI



Le Frecce Tricolori, nell’abbraccio speciale che quest’anno fanno sorvolando tutta Italia, sono passate martedì 26 maggio su L’Aquila.
In occasione delle celebrazioni per il 74mo anniversario della Repubblica le Frecce toccano tutte le regioni italiane “abbracciando simbolicamente con i fumi tricolori tutta la Nazione, in segno di unità, solidarietà e ripresa”.
VIDEO E FOTO DAI SOCIALE DEL CONSIGLIO REGIONALE D’ABRUZZO
LEGGI ANCHE >>> ITINERARI ALLA RISCOPERTA DI L’AQUILA
Le tappe, tutti i capoluoghi toccati
Il tour delle Frecce Tricolori è partito da Rivolto (Udine), sede della Pattuglia acrobatica nazionale. Toccherà 21 città in 5 giorni per concludersi il 2 giugno a Roma sopra i Fori Imperiali, orfani quest’anno della tradizionale parata militare nel giorno della Festa della Repubblica.
Le tappe delle Frecce Tricolori
Proprio Codogno – luogo simbolo dell’emergenza Covid-19 – è stata la seconda tappa della prima giornata, dopo Trento. Milano, Torino ed Aosta le altre tre.
Il viaggio delle Frecce Tricolori proseguirà martedì 26 con i sorvoli di Genova, Firenze, Perugia e L’Aquila. Il 27 maggio seguiranno le isole, Cagliari e Palermo.
Il 28 toccherà al Sud con Catanzaro, Bari, Potenza, Napoli, Campobasso. Il 29 sarà la volta di Loreto (dove ha sede il santuario della Madonna protettrice dell’Arma Azzurra), Ancona, Bologna, Venezia e Trieste.
Il 2 gran finale a Roma, dove, causa Covid, le celebrazioni si limiteranno alla deposizione di una corona di alloro presso l’Altare della Patria da parte del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.