La cucina è un atto d’amore. Qui troverete piatti della tradizione, dell’infanzia, delle nonne Anna e Massimina. Con ingredienti e prodotti del territorio. E raffinate ricette di chef d’Abruzzo. Con uno spazio agli ottimi vini d’Abruzzo
L'INTERVENTO DELLA SOMMELIER LUCIA CRU Con il sole, per ricominciare a parlare di turismo e turismo enogastronomico (primi passi) Torniamo a parlare di turismo enogastronomico in questa strana estate con[...]
LA SOMMELIER LUCIA CRU DESCRIVE VITIGNO E ABBINAMENTO Il vino è poesia e il Montepulciano D’Abruzzo è l’Abruzzo…che si racconta con emozione. Il Montepulciano è coltivato nelle Marche, in Umbria[...]
Sabato 30 e domenica 31 edizione speciale Cantine Aperte torna in Abruzzo sabato 30 e domenica 31 maggio per un’edizione speciale e virtuale ribattezzata “Insieme” dal Movimento Turismo del Vino,[...]
OTTIMO 2019 PER LE BOTTIGLIE ABRUZZESI Un’ottima annata per i vini d’Abruzzo che hanno chiuso il 2019 con dati molto buoni. L’incremento dell’imbottigliato è a doppia cifra per il Montepulciano[...]
L'ABBINAMENTO DELLA SOMMELIER LUCIA CRU Fave e pecorino, con vino pecorino d’Abruzzo: l’accoppiata vincente per il primo maggio. Giorni fa abbiamo suggerito un’idea per gustare in modo leggermente diverso dal[...]
LUCIA CRU, DA PERUGIA A L'AQUILA PER AMORE DI L'AQUILA Non è solo una sommelier professionista, lei fa parlare i prodotti tipici dell’Abruzzo che ama, abbinandoli ai vini. Lucia Cruccolini[...]
[print-me target=”div#id_of_element_to_print” title=”Print Form”]