Facilissime e veloci come le crepes

Prepariamo un primo piatto goloso che piace a grandi e bambini: le crespelle (o scrippelle) alle erbette ripiene di ricotta e zafferano dell’Aquila.
La crespelle o scippelle sono come crepes, leggermente più spesse. In Abruzzo si usano molto, condite in vari modi. Ci sono le famosissime scrippelle ‘mbusse teramane, in brodo e con pecorino, tipicamente invernali.Si mangiano anche al sugo.
Ma ci sono anche le crespelle in versione più leggera, come queste che ci propone la chef di Campotosto Serenella Deli.
Ingredienti
Per le crespelle
Uova biologiche (1 a persona)
Farina Senatore Cappelli (2 cucchiai di farina ogni uovo)
Acqua q.b. per l’impasto delle crespelle
Erbette fresche varie (santoreggia, maggioranza, timo, origano, …)
Buccia di limone non trattato
Noce moscata, una spolverata
Un pizzico di sale
Per il ripieno
Zafferano dell’Aquila in fili
Ricotta di pecora (ricordate di conservare il siero)
Un pizzico di sale
Per condire
Siero della ricotta (o in assenza poco latte e acqua)
Ricotta di pecora
Zafferano dell’Aquila
Sugo di pomodoro fresco
Una spolverata di pecorino grattato
Preparazione delle crespelle
Si mescolano le uova alla farina, le erbette tagliate fini, il limone grattato, la noce moscata. Poi si aggiunge acqua piano piano fino ad ottenere un impasto piuttosto liscio, come le crepes e anche più liquido.
Scaldare sul fuoco una padella antiaderente unta di olio o altro grasso. Fare la prova versando con il mestolino una cucchiaiata abbondante di impasto. Se scivola e riempie la padella la consistenza è giusta.
In poco tempo si cuoce un lato, si rigira e si cuoce l’altro. Si solleva e si mette su un piatto da parte la crespella finita e si passa alla successiva, fino alla fine dell’impasto.
Preparazione del ripieno
Si prende la ricotta e si divide dal siero. Nel siero andrà sciolto lo zafferano in fili. Poi si unisce il siero liquido, divenuto arancione-rosso, alla ricotta, che assumerà un bellissimo colore giallo e l’inconfondibile sapore dell’oro rosso.
Si impasta meglio con un mixer per ottenere una spuma di ricotta. Con questa si andrà a farcire le crespelle.
Le crespelle alle erbette potranno essere chiuse a fagottino o a cannellone o a triangolo, come più vi piace.
Il condimento da preparare è a base di zafferano
Nel siero della ricotta si scioglie lo zafferano in fili con un po’ di pecorino e ricotta. Si mescola e si versa sulle crespelle.
Si finisce di cospargere con un sugo fresco di pomodoro e una spolverata di pecorino abruzzese.
Guardate il video della ricetta e, se vi è piaciuto, cliccate mi piace e iscrivetevi al canale YouTube di Abruzzo Travel and Food.
Buon appetito!
One Comment
[…] chef gourmet è Serenella Deli, che Abruzzo Travel and Food consulta per molte ricette della tradizione. Ha veramente mani magiche, creatività e grazia nella presentazione dei piatti […]