


COSA FARE SE SI VIENE TRAVOLTI DA UNA VALANGA DI NEVE:
IL KIT ANTIVALANGA
Il tempo massimo di sopravvivenza sepolti dalla neve è di 15 minuti
Valanghe di neve, 15 minuti è il tempo massimo di sopravvivenza
Questo il tempo massimo per tentare di restare in vita se si viene travolti dalle valanghe di neve o dalle slavine e si resta sepolti dalla neve. Trascorso questo tempo, le possibilità di sopravvivenza dimuniscono drasticamente. Dopo una valanga o una slavina i primi minuti sono quindi fondamentali e l’ideale – se le condizioni lo consentono – sarebbe riuscire a crearsi una sacca d’aria (air pocket) davanti alla bocca per poter respirare.
Il Kit antivalanga



I consigli sono indirizzati non solo ai freerider o agli scialpinisti ma anche a coloro che salgono in montagna con le ciaspole.
Tutti i frequentatori della montagna invernale dovrebbero innanzitutto avere gli attrezzi base: una pala, una sonda e l’ARTVa (Apparecchio di Ricerca dei Travolti in Valanga), ovvero una ricetrasmittente di segnale che consente di essere rintracciabili e, per chi non fosse stato travolto, permettere da subito rintracciare una persona sepolta dalla neve.



- Pianificare prima l’escursione nei dettagli consultando sempre i bollettini valanghe e quelli meteo
- Non andare mai da soli e in zone particolarmente ripide o impervie
- Rispettare le distanze di sicurezza
- Affidarsi a professionisti
- Chiedere informazioni alle persone del posto, tre le più esperte e in grado di segnalare insidie particolari nascoste nel manto nevoso.
[print-me target=”div#id_of_element_to_print” title=”Print Form”]
One Comment
[…] le ricerche erano proseguite, anche se a giorni alterni a causa del maltempo, e dell’alto rischio valanghe di questo periodo. Poi il tragico epilogo che ormai tutti aspettavano: 3 corpi recuperati, uno […]