Una veduta dei Calanchi di Atri I Calanchi di Atri (Teramo) sono un affascinante luogo da non perdere in Abruzzo, da scoprire a piedi, a cavallo o in bicicletta. I Calanchi di Atri sono noti anche come “Bolge dantesche” o “scrimoni“, in dialetto. Sono colline argillose, erose dallo scorrere dell’acqua fino a diventare delle vere[...]
Sedici tappe a piedi o in bike attraverso Lazio e Abruzzo Il Cammino di San Tommaso tra Lazio e Abruzzo, è un itinerario culturale, naturalistico e spirituale che collega Roma con la Basilica di San Pietro a Ortona, custode delle spoglie dell’Apostolo dal 1258. Attraverso sentieri segnati, si può fare a piedi, in mountain bike[...]
Indimenticabili escursioni nel rispetto dell'ambiente Trekking con il cane in Abruzzo Cinque itinerari di trekking “a 6 zampe” in Abruzzo: percorsi da fare con il proprio cane nel Parco nazionale della Majella. Li illustriamo grazie all’associazione Majambiente, che dal 1994 lavora nel settore del turismo ecologico e responsabile. Ecco i consigli degli esperti di Majambiente[...]