Una storia che sembra un film ma è tutto vero Una pianta di limonio aquilano Dopo la storia della ginestra aquilana, la botanica Daniela Tinti scrive per noi un’altra storia che ha dell’incredibile: stavolta riguarda il limonio aquilano. C’era una volta….un piccolo Goniolimon (limonio), non un goniometro e nemmeno un limone, una piantina dal nome[...]
Una meraviglia custodita nel liceo artistico del borgo della ceramica la sacra Famiglia, parte del monumentale presepe di Castelli (Teramo) Il presepe di piazza San Pietro per il prossimo Natale, esposto dall’11 dicembre 2020 al 10 gennaio 2021, sarà il presepe monumentale di Castelli, il borgo in provincia di Teramo noto da secoli per la[...]
Un'iniziativa replicabile ovunque, divertendosi, evitando assembramenti Tre zucche intagliate per festeggiare Halloween con una mostra e una gara Piaccia a no, è una delle feste più amate dai bambini: e quindi come festeggiare Halloween in era Covid, in questo momento difficile della pandemia che non risparmia del tutto neanche i paesi? Se lo è domandato[...]
Un primo goloso con un ingrediente di tutta salute Un modo gustoso per cucinare i topinambur è nella lasagna Il topinambur è un tubero dalle proprietà fantastiche. Foto Abruzzo Travel and Food Il topinambur è un tubero fantastico, dimenticato e oggi nuovamente coltivato in Italia, anche in Abruzzo. Ha un sapore delicato che assomiglia molto[...]
Una minestra tipica d'autunno Un piatto di zuppa di ceci e castagne La zuppa ceci e castagne è una minestra della tradizione, tipica d’Abruzzo ma anche di altre regioni interne. Oggi però è poco diffusa: viene proposta in pochi ristoranti tipici e viene tramandata nelle famiglie. La zuppa di ceci e castagne (o minestra di[...]
Un fantastico paesaggio vissuto con il turismo lento Una foto dal finestrino della Transiberiana d'Italia In questa meravigliosa stagione si può restare per ore incantati a guardare il foliage d’autunno tra Abruzzo e Molise: ma tutto questo ha un fascino unico visto attraverso il finestrino di un treno storico, la Transiberiana d’Italia, la Sulmona-Isernia, la[...]
Un gruppo scultoreo immortala per sempre la famiglia, in uno scenario da film La statua raffigurante Pupo Nunzio, i figli e la moglie. Fonte Wikipedia C’è un gruppo di statue in pietra bianca sull’altopiano di Campo Imperatore, vicino a Fonte Vetica: è il ricordo di un evento drammatico, la storia del pastore Pupo Nunzio di[...]
Fantastiche illustrazioni in un testo per grandi e piccoli La copertina del libro "123 cose intelligenti da sapere sul clima" Dopo Il super libro sulla natura vi segnalo un altro tra i libri sull’ambiente che mi è piaciuto moltissimo: “123 cose intelligenti da sapere sul clima”, scritto da Mathilda Masters, uscito in Belgio nel 2019.[...]
Un piatto ideale e di conforto già dai primi freddi Una minestra in brodo di pollo con indivia, pallottine e stracciatella Il brodo indivia e pallottine è una ricetta tipica abruzzese, un piatto contadino molto salutare, un vero cibo di conforto nei primi freddi e nelle serate invernali. Inoltre può considerarsi un piatto unico e[...]
Una folgorazione nata molti anni fa davanti ad un camoscio Ha cominciato a fotografare all’età di 14 anni e da allora non ha più smesso; da 20 anni, inoltre si dedica alla fotografia naturalistica: Angelina Iannarelli vive a Cassino dove svolge la professione di consulente fiscale ma appena può scappa nel Parco nazionale d’Abruzzo Lazio[...]