Sul pane o per condire pasta, orzo e farro, pesce e uova Una bruschetta con il pesto di finocchietto selvatico[...]
L'azienda darà l'equivalente della donazione in alimenti a famiglie bisognose I bambini di fattoria Valle Magica chiedono sostegno nella donazione[...]
The village takes its name from the stone homes there, known as pagliare. Pagliare di Tione degli Abruzzi is a[...]
Sedici tappe a piedi o in bike attraverso Lazio e Abruzzo Il Cammino di San Tommaso tra Lazio e Abruzzo,[...]
Il Wwf: "La dimostrazione che non si deve tagliare il parco" L'orsa amarena e i 4 cuccioli, foto PNALM Orsa[...]
Integrità genetica sempre più minacciata dal cane domestico Un esemplare di lupo Il lupo appenninico è a rischio: un recente[...]
Un gran numero di specie sulla rotta per l'Africa I fenicotteri rosa a Cologna di Roseto (foto Davide Ferretti) Fenicotteri[...]
Un uccellino raro e grazioso che nidifica sulle coste abruzzesi Il fratino in una foto di Marco Cirillo dal sito[...]
La ricetta dal sapore intenso e antico La Pizza di Pasqua dolce in Abruzzo non può mancare sulle tavole della[...]
Un piatto della tradizione dei pastori abruzzesi Un piatto di agnello cacio e uova, tradizione abruzzese L’agnello cacio e uova[...]
Dalla "Madonna che scappa" ai "Talami di Orsogna", fino a tante piccole tradizioni Una madonna nera portata in processione Sepolcri,[...]
Un'antica tradizione divenuta rassegna di musica popolare La locandina della manifestazione Lu Giuviddì Sande tipica di Cellino Attanasio In alcune[...]
Una meraviglia ritrovata a Navelli, in Abruzzo Il letto funerario in osso ritrovato a Navelli, in Abruzzo, in una necropoli[...]
Indimenticabili escursioni nel rispetto dell'ambiente Trekking con il cane in Abruzzo Cinque itinerari di trekking “a 6 zampe” in Abruzzo:[...]
Una foto destinata a diventare un pezzo di storia Margherita, una delle anziane del paese rimaste uniche a indossare l'abito[...]
Si festeggia uno dei personaggi sacri più amati nell'immaginario collettivo Il 19 marzo si festeggia San Giuseppe, il padre “putativo”[...]
Un'idea nata per gioco ora diviene un progetto in cerca di editore la Torta del tintore al limone di Assunta[...]
Polpettine di formaggio immerse in un mare di sugo Una ciotola di pallotte cacio e ove, classico d'Abruzzo Le pallotte[...]
Insieme a Bayla, due pastori tedeschi allenati per la ricerca dei corpi Il cane pastore tedesco Simba con gli uomini[...]
A metà tra un fungo e un'alga, indicatori di salute del territorio Un ramo con licheni e muschi Cosa sono[...]
Finito il Carnevale cominciava un periodo di penitenza e parsimonia Archiviato Carnevale con il martedì grasso, arriva il Mercoledì delle[...]
Un comfort food sano e goloso con un'erba selvatica squisita Una crema di borragine servita con foglia di borragine fritta[...]
Una storia che sembra un film ma è tutto vero Una pianta di limonio aquilano Dopo la storia della ginestra[...]
Una meraviglia custodita nel liceo artistico del borgo della ceramica la sacra Famiglia, parte del monumentale presepe di Castelli (Teramo)[...]
Un'iniziativa replicabile ovunque, divertendosi, evitando assembramenti Tre zucche intagliate per festeggiare Halloween con una mostra e una gara Piaccia a[...]
Un primo goloso con un ingrediente di tutta salute Un modo gustoso per cucinare i topinambur è nella lasagna Il[...]
Una minestra tipica d'autunno Un piatto di zuppa di ceci e castagne La zuppa ceci e castagne è una minestra[...]
Un fantastico paesaggio vissuto con il turismo lento Una foto dal finestrino della Transiberiana d'Italia In questa meravigliosa stagione si[...]
Un gruppo scultoreo immortala per sempre la famiglia, in uno scenario da film La statua raffigurante Pupo Nunzio, i figli[...]
Fantastiche illustrazioni in un testo per grandi e piccoli La copertina del libro "123 cose intelligenti da sapere sul clima"[...]
Un piatto ideale e di conforto già dai primi freddi Una minestra in brodo di pollo con indivia, pallottine e[...]
Una folgorazione nata molti anni fa davanti ad un camoscio Ha cominciato a fotografare all’età di 14 anni e da[...]
Facile, veloce e anche colorata! Una frittata di patate viola alle erbe aromatiche Come cucinare la patate viola? Un tubero[...]
Ormai un grave pericolo anche per gli incidenti stradali Allarme cinghiali in Italia, secondo le stime sono circa due milioni[...]
Lungo i sentieri della transumanza, un percorso di 110 chilometri Una foto di un tratto del percorso La via del[...]
I luoghi dello spirito in Abruzzo All'Eremo di Sant'Onofrio al Morrone l'eremita Pietro Angelerio, futuro papa Celestino V, venne raggiunto[...]
Alcuni sono riuniti in un'associazione nazionale Sono più di duecento sparsi in tutta Italia, riuniti nell’Associazione Italiana Paesi Dipinti. Per[...]
Una dolce bontà dal sapore di altri tempi e dal nome curioso Le sise delle monache sono il dolce tipico[...]
Un'estate di troppi video e appostamenti: uno stress per l'animale Quest’estate orsa Amarena con i suoi quattro cuccioli, emozionandoci, si[...]
Scopriamo uno dei borghi più belli d'Italia Arroccato a 700 metri di altitudine, Tagliacozzo possiede un impianto medievale piuttosto ben[...]
Una costa dall'offerta varia tra cultura, mare, natura, buon cibo La Costa dei Trabocchi, il tratto del litorale abruzzese in[...]
Uno strumento che racconta l'Abruzzo delle tradizioni popolari Irma Di Benedetto suona da quando aveva dieci anni l'organetto abruzzese Una[...]
Affacciato sul mare, all'interno anche un Museo del Costume Non si può perdere una visita all’interno di Palazzo d’Avalos a[...]
Un percorso nella natura adatto anche ai bambini La Riserva delle Sorgenti del Pescara con tutti i colori della sua[...]
Dalle prede ai predatori, nel Parco nazionale della Majella L'ingresso del centro di visita del lupo a Popoli (Pescara) gestito[...]
Piatto tipico contadino, a base di verdure e farina di mais Pizz e foje (pizza e verdure, chiamata anche “pizz[...]
La pescatrice più longeva d'Italia esce con la barca ogni giorno Una foto della ''sposa del mare'', ovvero Anna Maria[...]
Scoperte, attività e ricette naturali Scoperte, attività all’aria aperta, lavoretti, quiz e giochi, anche ricette. Tra i libri sulla natura[...]
“Un patrimonio a rischio scomparsa: un artigiano non può permettersi un apprendista” C’è una tradizione della ceramica abruzzese meno nota,[...]
“Orto d’amore” si arricchisce per la cura di pazienti e familiari Ortoterapia, una parte del gruppo di Orto d'amore nell'hospice[...]
Alla scoperta di un alimento prezioso dono di un animale impagabile Andiamo alla scoperta del formidabile latte d’asina: un tempo[...]
A Rocca di Mezzo, 20 anni fa, è cominciato il sogno della sua vita L'insegna dell'azienda agricola di Cristina Caselli[...]
Si chiama “Un bene rifugio” la campagna straordinaria di raccolta fondi per la ristrutturazione del Rifugio Sebastiani, a Colletto di[...]
Sulle pendici della conca di Amatrice, in provincia di Rieti a 1.010 metri di altitudine, immersa nel verde dei Monti[...]
Il Dolce Laga di Amatrice è un progetto creato dalla Casa delle Donne di Amatrice e Frazioni. Nasce da un[...]
Viaggio nel borgo al confine tra Lazio e Abruzzo A 4 anni dal terremoto del 24 agosto 2016 nel centro[...]
Facilissime e veloci come le crepes Un piatto di crespelle alle erbette con ricotta di pecora e zafferano dell'Aquila come[...]
Per conoscere e vedere da vicino, con rispetto, questo splendido mammifero Nel borgo di Rovere, frazione di Rocca di Mezzo[...]
“Mancano una cultura specifica nella politica, poi reti turistiche e promozione” In Abruzzo c’è una cooperativa nata 20 anni fa,[...]
Attività estive ed invernali per bambini e famiglie I centri estivi di La scuola di Gea, ad Ovindoli, altopiano delle[...]
Il documento sottoscritto da economisti, professori e altri esperti Il piano di rilancio dell’Italia può cominciare dal Sud. L’agricoltura di[...]
Il racconto della maestra Flavia de Giovanni E’ sorprendente come l’Ikebana, l’antica arte giapponese del disporre i fiori, trovi un[...]
Per la nostra rubrica del sabato sui rifugi del Gran Sasso, facciamo tappa al Rifugio Racollo. Si trova al crocevia[...]
Il rogo è anche un problema sociale: occorre ricostruire un legame Migliaia di ettari di boschi in fumo, un enorme[...]
Un appuntamento da non perdere nel borgo della ceramica aulica Il tradizionale lancio del piatto a Castelli (Teramo), foto dal[...]
Una devozione profonda che risale alle epidemie di peste In Abruzzo c’è un radicato e diffuso culto di San Rocco,[...]
Ci conduce l'associazione "Il melo di nonno Dario" Le pagliare di Tione si trovano in Abruzzo sotto ai piedi del[...]
Laboratori, centri estivi, yoga e raccolta di erbe a Goriano Valli In un piccolo borgo sotto al Sirente, in Abruzzo,[...]
Un progetto inclusivo e contro lo spopolamento dell’Appennino Nell’Abruzzo interno c’è una realtà che da tanti anni fa teatro ma[...]
Alimentate con acqua di fonte, erbe ed aglio rosso di Sulmona, zenzero e curcuma Una nonna, una madre, una figlia:[...]
Su legni antichi della conca aquilana e foglia d'oro Incendi L'Aquila, l'opera d'arte dedicata a chi era in prima linea[...]
Il rifugio Franchetti si trova sul massiccio del Gran Sasso, su uno sperone di roccia al centro del Vallone delle[...]
Vetuste e incantevoli: le foreste d’Abruzzo Un'immagine di una foresta vetusta in Abruzzo, foto Bruno D'Amicis Tra le meraviglie d’Abruzzo[...]
Affascinante anello da percorrere a piedi o in bicicletta Una veduta del cammino dei Briganti, foto dal sito web camminobriganti.wordpress.com[...]
Pianta endemica che in tutto il mondo vive solo entro il fronte dell'incendio di Arischia In questi giorni drammatici per[...]
La rubrica del sabato di Abruzzo Travel and Food, dedicata ai rifugi sul Gran Sasso, vi porta come quarta tappa[...]
Dall'Aquilano partivano migliaia di lavoratori, già assoldati dai caporali Della storia economica e sociale abruzzese tutti sanno più o meno[...]
A Vasto da non perdere la Riserva naturale regionale Punta Aderci, il trabocco dal promontorio. Foto Abruzzo Travel and Food[...]
Bruno D'Amicis, le sue immagini sulle riviste più prestigiose del mondo Una volpe in un bosco, foto di Bruno D'Amicis[...]
Il Rifugio Cima Alta è un vecchio rifugio sul Gran Sasso che Francesco, il gestore, ha recuperato dall’abbandono e con[...]
Intaglia e decora legni antichi: tecnica del Seicento e brio moderno A Stiffe, il borgo famoso per le sue grotte,[...]
Un piatto eccezionale della tradizione locale Un tegame di brodetto di pesce alla vastese. Foto Abruzzo Travel and Food Sua[...]
Pagine di storia scritte nel borgo, protagonista anche Alfonso d'Aragona Un rilevante fatto d’armi si svolse nel territorio di San[...]
La storia avvincente in un libro: "La valigetta dell'accordatore" Discreto, riservato, con la gentilezza di un signore di altri tempi.[...]
Davanti all'azzurro, una "perla" ricca di storia Silvi Paese. La vista panoramica che corre intorno al borgo Un borgo da[...]
Uno o cinque giorni nella natura, al passo di splendidi animali Saskia Steigleder con uno dei suoi asini Un viaggio[...]
Il Rifugio Duca degli Abruzzi, di proprietà del C.A.I. di Roma, è situato a 2388 metri sulla Cresta del Monte[...]
Il 'Teatro Nobel per la pace' polo culturale nel cuore d'Abruzzo E’ tornato in Abruzzo dopo alcuni anni l’attore, regista[...]
ITINERARIO IN SETTE TAPPE, DAL MARE ALLA MAJELLA Vi proproniamo un nuovo itinerario escursionistico sui luoghi della storia, lungo la[...]
Un'attività aperta per passione, tra non poche difficoltà Le capre dell'azienda Santa Petronilla di Acciano Tutto è cominciato nel 2018[...]
L'INTERVENTO DELLA SOMMELIER LUCIA CRU Con il sole, per ricominciare a parlare di turismo e turismo enogastronomico (primi passi) Torniamo[...]
Antonio, 25 anni, fa progetti e resiste allo spopolamento A Goriano Valli Antonio Cercarelli in uno dei suoi campi di[...]
La presenza, poco nota, è documentata in antichi atti notarili Una veduta di Piazza Duomo. San Massimo in fondo. A[...]
Un appassionato lavoro partito dal cenacolo di Civita D'Antino Palazzo Ferrante a Civita d'Antino con la catena ai piedi del[...]
Il Rifugio del Monte è un antico ricovero pastorale di proprietà del Comune di Fano Adriano (Teramo). E’ situato alla[...]
SAN GIOVANNI IN VENERE, UN PUNTO DI VISTA PRIVILEGIATO Fossacesia è una perla lungo la nota Costa dei Trabocchi, famosa[...]
A San Demetrio Ne’ Vestini una produzione nata per passione Una immagine di Nunziata detta Tina Cardaci nel suo campo[...]
Viaggio nella frazione epicentro del sisma del 2009 Roio Piano, frazione di L’Aquila, epicentro del terremoto del 2009. Andiamo a[...]
UN DECRETO APPENA APPROVATO TUTELA QUESTA VITICULTURA E’ arrivato finalmente il Decreto che disciplina il riconoscimento e la salvaguardia dei[...]